Se la prossima vacanza 2020 è sull’isola di Pantelleria rimarrà sicuramente utile fare un giro dal proprio smartphone: ho raccolto alcuni video che raccontano Pantelleria in modo molto accurato. Mare, cibo, escursioni…. questa è Pantelleria. Buona visione.

Pantelleria, isola di terra (RaiPlay)
Di là dal fiume e tra gli alberi
Pantelleria è un’isola di confine. Un estremo lembo d’Europa, uno sperone di roccia vulcanica sbucato sulla superficie del mare da un fondale che fa parte, dal punto di vista geologico, dell’Africa. È un’isola più di contadini che di marinai, e per questo è stata anche definita isola di terra.

I Punti di immersione di Pantelleria (RaiPlay)
Linea Blu
Le località di Khamma e Tracino sono situate sul versante orientale dell’Isola di Pantelleria. Sono fra i centri maggiormente abitati dell’isola, in una zona dove domina il verde della vegetazione e dove sono particolarmente numerosi i dammusi, sparsi qua e là sul territorio e circondati da una bellissima campagna coltivata principalmente a viti e capperi. Donatella Bianchi incontra Antonio D’Aietti, subacqueo, che descrive i punti e le località più adatte al diving, quelli di maggior interesse per la flora e la fauna sottomarina.

Il parco Nazionale di Pantelleria (RayPlay)
Linea Blu
Pantelleria dal 2016 è parco nazionale: con il nuovo direttore, Antonio Giuseppe Parrinello, si cercha di capire come si intenda coniugare tutela dell’ambiente, agricoltura e sviluppo turistico dell’isola.

Pantelleria (RayPlay)
Linea Blu
Acqua e fuoco. Cinquanta chilometri quadrati di roccia vulcanica immersi nel canale di Sicilia: Linea Blu fa tappa a Pantelleria, la più grande delle isole siciliane a circa settanta chilometri dalle coste tunisine. Esploriamo la costa sud-orientale dell’isola, protetta dalla violenza del maestrale, con una guida d’eccezione: Flavio Albanese, architetto di fama internazionale, da oltre quarant’anni legato a Pantelleria. A bordo della sua barca, forme da peschereccio e interni dal design moderno, si scoprirà una costa dall’acqua cristallina ricca di calette, scogli e grotte. Pantelleria dal 2016 è parco nazionale: con il nuovo direttore per capire come intende coniugare tutela dell’ambiente, agricoltura e sviluppo turistico dell’isola.
Se volete segnalare un video su Pantelleria scrivete pure a info@dammusideifiori.it